120,00€ + iva
5 anni
8
Obbligatoria (15 domande 70%)
20 Ottobre 2025 | 08:30 - 12:30
Formazione Specifica Lavoratori Rischio Medio
120,00€ + iva
5 anni
8
Obbligatoria (15 domande 70%)
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso di Formazione Specifica per Lavoratori a Rischio Medio offerto da Academy Pordenone fornisce competenze essenziali per garantire sicurezza e prevenzione negli ambienti di lavoro. Questo percorso formativo, conforme alla normativa vigente, è rivolto ai lavoratori impiegati in aziende classificate a rischio medio secondo le categorie ATECO.
Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le strategie per riconoscere, prevenire e gestire i rischi sul lavoro, riducendo il pericolo di infortuni e migliorando la sicurezza aziendale. Verranno approfondite le principali misure di protezione, le procedure di emergenza e le pratiche operative più efficaci per un ambiente di lavoro sicuro e conforme agli standard di legge.
Grazie a questa formazione, i lavoratori acquisiranno le competenze necessarie per applicare correttamente le misure di tutela della propria salute e di quella dei colleghi, contribuendo attivamente alla sicurezza aziendale.
Il percorso formativo è improntato con una didattica basata su criteri di coerenza tra obiettivi, contenuti, metodi e strumenti di valutazione con l’adozione di tecniche formative attive, finalizzate a favorire l’apprendimento esperienziale e il coinvolgimento diretto dei partecipanti.
La formazione integra momenti teorici e applicazioni pratiche, l’uso di esercitazioni, simulazioni, lavori di gruppo e studio di casi specifici in funzione della tematica trattata
Nel percorso formativo sono utilizzati strumenti idonei a verificare l’efficacia della formazione, sia in itinere sia al termine del percorso con prove di verifica strutturate e osservazione partecipata delle competenze acquisite.
Realizzato ai sensi dell’Art. 37, D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni 21/12/2011 (Rep. Atti n. 221/CSR) – Par. 4 “Condizioni particolari” Accordo Stato Regioni 21/12/2011 (Rep. Atti n. 221/CSR), Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 (rep. Atti 128/CSR) e del Nuovo Accordo Stato Regioni 17/04/2025.
ARGOMENTI TRATTATI
- Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro, stress lavoro correlato
- Sicurezza e consumo di alcolici e stupefacenti
- Rischi infortunistici (incidenti e infortuni mancati)
- Microclima e illuminazione
- Segnaletica di sicurezza, procedure di evacuazione di emergenza in caso di incendio
- Procedure organizzative per il primo soccorso
- Uso attrezzature di lavoro e DPI
- Rischi elettrici
- Sostanze pericolose: etichettatura, agenti chimici e cancerogeni, poveri nebbie, fumi e vapori
- Movimentazione manuale dei carichi (postura, ergonomia)
- Rischio biologico e misure di sicurezza
- Categorie protette: diritti e doveri delle donne gestanti, puerpere e in allattamento