- Non puoi effettuare un'altro corso "Aggiornamento Formazione Specifica Lavoratori" al carrello. VAI AL CARRELLO
Richiedi informazioni
5 anni
8
Obbligatoria (12 domande 70% + test pratico e simulato)
Addetti all’uso di impianti di sollevamento gru a bandiera
Richiedi informazioni
5 anni
8
Obbligatoria (12 domande 70% + test pratico e simulato)
DESCRIZIONE DEL CORSO
L’Academy Pordenone propone il corso Addetti all’Uso di Impianti di Sollevamento – Gru a Bandiera, un percorso formativo essenziale per gli operatori che utilizzano carroponte e gru a bandiera nelle operazioni di sollevamento e movimentazione dei carichi.
L’obiettivo del corso è fornire le competenze necessarie per un utilizzo sicuro ed efficiente di queste attrezzature, riducendo i rischi e migliorando la gestione operativa. I partecipanti apprenderanno le corrette procedure di manovra, l’uso dei dispositivi di sicurezza, le tecniche di movimentazione dei carichi e le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.
Grazie a questa formazione, gli operatori potranno operare con maggiore consapevolezza, garantendo un ambiente di lavoro più sicuro e conforme agli standard normativi.
Realizzato ai sensi degli Artt. 36, 37, 71, 73 D. Lgs. 81/08.
ARGOMENTI TRATTATI
- Cenni normativi: il D.lgs. 81/08 – obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori nell’utilizzo delle attrezzature di lavoro
- Definizioni dei componenti delle gru a portale e della gru a bandiera
- Funzioni delle gru a portale e parametri costruttivi
- Tipologie di materiali e carichi consentiti
- Definizioni e parametri degli accessori di sollevamento
- Definizioni e parametri degli accessori di imbracatura
- Rischi nell’uso degli apparecchi di sollevamento: frenata inadeguata, folgorazione elettrica, ecc.
- Misure di prevenzione: organi di presa – verifica di ganci, elettromagneti e altri dispositivi
- Brache di funi in acciaio: coefficienti di sicurezza, marcatura, caratteristiche tecniche e modalità di controllo
- Brache di catene in acciaio: coefficienti di sicurezza, marcatura, caratteristiche tecniche e modalità di controllo
- Brache di fibre sintetiche: caratteristiche tecniche e marcatura
- Periodicità delle verifiche
- Norme di sicurezza per l’imbracatura dei carichi
- Stabilità del carico baricentro e punti di sollevamento, effetti di sbilanciamento
- Uso delle brache a catena
- Uso delle brache a funi e nastri
- Ambiente operativo di uso in sicurezza del carroponte e della gru a bandiera, operatore e operatività
- Analisi manuale di uso e manutenzione delle attrezzature con analisi dei limiti di utilizzo delle stesse
- Uso previsto: criteri e disposizioni antinfortunistiche
- Dispositivi di protezione individuale
- Uso non previsto, non consentito, improprio e controindicazioni d’uso
- Segnaletica di sicurezza e salute sul luogo di lavoro (D.lgs. 81/08 titolo V)
- Individuazione componenti strutturali
- Individuazione dispositivi di comando
- Controlli pre-utilizzo mezzo e intermediari di sollevamento
- Utilizzo del carroponte e della gru a bandiera con movimentazione carico
- Operazioni di fine utilizzo
Sicurezza sul lavoroFormazione addetti all’uso di piattaforme elevatrici che operano su stabilizzatori
Apri SchedaSEI GIA' ISCRITTO!
IN ATTESA DI
REGISTRAZIONE BONIFICO
Sicurezza sul lavoroAggiornamento addetti all’uso di piattaforme elevatrici con stabilizzatori e senza stabilizzatori
Apri Scheda Accedi o Registratiper iscriverti ai corsiSEI GIA' ISCRITTO!
IN ATTESA DI
REGISTRAZIONE BONIFICO
Sicurezza sul lavoroAggiornamento addetti all’uso di piattaforme elevatrici con stabilizzatori e senza stabilizzatori
Apri SchedaSEI GIA' ISCRITTO!
IN ATTESA DI
REGISTRAZIONE BONIFICO
CORSI E-LEARNING

Certificati e Forma la Tua Carrieracon i Nostri Corsi E-Learning!
I corsi di Formazione E-Learning con Certificazione offrono flessibilità, permettono di apprendere ovunque e in qualsiasi momento, garantendo al contempo il riconocimento ufficiale delle competenze acquisite.
CORSI IN PRESENZA

Interazione Diretta e PraticaCon i migliori Formatori!
I corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro in presenza garantiscono un apprendimento pratico e immediato, migliorando la prevenzione degli incidenti e l’adesione alle normative.

