Richiedi informazioni
5 anni
10
Obbligatoria (15 domande + test pratico o simulato)
Non prenotabile
Formazione addetti all’uso di piattaforme elevatrici con stabilizzatori e senza stabilizzatori
Non prenotabile
Richiedi informazioni
5 anni
10
Obbligatoria (15 domande + test pratico o simulato)
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso di Formazione Addetti all’Uso di Piattaforme Elevatrici con Stabilizzatori e Senza Stabilizzatori di Academy Pordenone è pensato per fornire agli operatori le competenze necessarie per utilizzare in sicurezza entrambe le tipologie di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE). L’obiettivo è insegnare le corrette procedure operative per affrontare l’operatività giornaliera riducendo il rischio di incidenti e infortuni. I partecipanti apprenderanno le normative vigenti, le tecniche di manovra e le strategie per una gestione sicura ed efficiente delle piattaforme, migliorando la consapevolezza dei pericoli e l’uso responsabile delle attrezzature.
Realizzato ai sensi degli Artt.71, comma 7, 36, 37, 73 comma 5 D. Lgs. 81/08 s.m.i. e Accordo Stato regioni 22/02/2012 (Repertorio Atti n. 53/CSR) e del Nuovo Accordo Stato regioni 17/04/2025.
ARGOMENTI TRATTATI
- NORMATIVA GENERALE SULLA SICUREZZA E IGIENE DEL LAVORO
- Cenni sulla normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota e all’uso di attrezzature per lavori in quota (D.lgs. n. 81/2008)
- Responsabilità dell’operatore
- CATEGORIE DI PLE
- Descrizione delle categorie di PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili)
- Caratteristiche generali e specifiche di ciascun tipo di PLE
- COMPONENTI STRUTTURALI
- Sistemi di stabilizzazione
- Livellamento
- Telaio
- Torretta girevole
- Struttura a pantografo/braccio elevabile
- DISPOSITIVI DI COMANDO E SICUREZZA
- Identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento
- Individuazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione
- CONTROLLI DA EFFETTUARE PRIMA DELL’UTILIZZO
- Controlli visivi e funzionali da eseguire prima dell’uso della PLE
- DPI SPECIFICI DA UTILIZZARE CON LE PLE
- Caschi
- Imbracature
- Cordino di trattenuta e modalità di utilizzo, inclusi i punti di aggancio in piattaforma
- MODALITÀ DI UTILIZZO IN SICUREZZA E RISCHI
- Analisi e valutazione dei rischi più comuni nell’utilizzo delle PLE:
- a) Rischi di elettrocuzione
- b) Rischi ambientali
- c) Rischi di caduta dall’alto
- Spostamento e traslazione
- Posizionamento e stabilizzazione
- Azionamenti e manovre
- Rifornimento e parcheggio sicuro a fine lavoro
- PROCEDURE OPERATIVE DI SALVATAGGIO
- Modalità di discesa in emergenza
- INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI STRUTTURALI
- Sistemi di stabilizzazione
- Livellamento
- Telaio
- Torretta girevole
- Struttura a pantografo/braccio elevabile
- Piattaforma e relativi sistemi di collegamento
- DISPOSITIVI DI COMANDO E SICUREZZA
- Identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento
- Identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione
- CONTROLLI PRE-UTILIZZO
- Controlli visivi e funzionali della PLE
- Controllo dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e nel manuale di istruzioni
- CONTROLLI PRIMA DEL TRASFERIMENTO SU STRADA
- Verifica delle condizioni di assetto, inclusa la presa di forza e la struttura di sollevamento e stabilizzatori
- PIANIFICAZIONE DEL PERCORSO
- Pendenze
- Accesso e ostacoli sul percorso e in quota
- Condizioni del terreno
- MOVIMENTAZIONE E POSIZIONAMENTO DELLA PLE
- Delimitazione dell’area di lavoro
- Segnaletica da predisporre su strade pubbliche
- Posizionamento della PLE sul luogo di lavoro
- Posizionamento stabilizzatori e livellamento
- ESERCITAZIONI DI PRATICHE OPERATIVE
- Esercitazioni su due terzi dell’area di lavoro, osservando le procedure operative di sicurezza
- Simulazioni di movimentazioni della piattaforma in quota
- MANOVRE DI EMERGENZA
- Esecuzione delle manovre di emergenza per il recupero a terra della piattaforma posizionata in quota
- MESSA A RIPOSO DELLA PLE A FINE LAVORO
- Parcheggio in area idonea
- Precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato
- Modalità di ricarica delle batterie in sicurezza (per PLE con alimentazione a batterie)
Non prenotabile
Sicurezza sul lavoroFormazione addetti all’uso di piattaforme elevatrici che operano su stabilizzatori
Apri SchedaSEI GIA' ISCRITTO!
IN ATTESA DI
REGISTRAZIONE BONIFICO
Sicurezza sul lavoroAggiornamento addetti all’uso di piattaforme elevatrici con stabilizzatori e senza stabilizzatori
Apri Scheda Accedi o Registratiper iscriverti ai corsiSEI GIA' ISCRITTO!
IN ATTESA DI
REGISTRAZIONE BONIFICO
Sicurezza sul lavoroAggiornamento addetti all’uso di piattaforme elevatrici con stabilizzatori e senza stabilizzatori
Apri SchedaSEI GIA' ISCRITTO!
IN ATTESA DI
REGISTRAZIONE BONIFICO
CORSI E-LEARNING

Certificati e Forma la Tua Carrieracon i Nostri Corsi E-Learning!
I corsi di Formazione E-Learning con Certificazione offrono flessibilità, permettono di apprendere ovunque e in qualsiasi momento, garantendo al contempo il riconocimento ufficiale delle competenze acquisite.
CORSI IN PRESENZA

Interazione Diretta e PraticaCon i migliori Formatori!
I corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro in presenza garantiscono un apprendimento pratico e immediato, migliorando la prevenzione degli incidenti e l’adesione alle normative.

