Il corso di Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti di Academy Pordenone è progettato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per gestire la sicurezza e la salute sul lavoro in conformità alla normativa vigente.
Il percorso formativo approfondisce il ruolo del preposto, evidenziando obblighi, responsabilità e metodi per prevenire rischi e garantire un ambiente di lavoro sicuro.
Grazie a un approccio pratico e teorico, i partecipanti acquisiranno strumenti concreti per affrontare le problematiche legate alla gestione della sicurezza, migliorando la consapevolezza e l’efficacia del proprio operato.
Il percorso formativo è improntato con una didattica basata su criteri di coerenza tra obiettivi, contenuti, metodi e strumenti di valutazione con l’adozione di tecniche formative attive, finalizzate a favorire l’apprendimento esperienziale e il coinvolgimento diretto dei partecipanti.
La formazione integra momenti teorici e applicazioni pratiche, l’uso di esercitazioni, simulazioni, lavori di gruppo e studio di casi specifici in funzione della tematica trattata
Nel percorso formativo sono utilizzati strumenti idonei a verificare l’efficacia della formazione, sia in itinere sia al termine del percorso con prove di verifica strutturate e osservazione partecipata delle competenze acquisite.
Realizzato ai sensi dell’Art.37, comma 7 D.Lgs 81/08 e s.m.i., art. 19 del D. Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 (Rep. Atti n. 221/CSR), Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 (Rep. Atti n. 128/CSR) e art. 2, comma 1, lettera e) del D. Lgs. 81/2008.
ARGOMENTI TRATTATI
Modulo Giuridico normativo:
• Individuazione del preposto;
• preposto di fatto ed effettività del ruolo;
• compiti e obblighi del preposto;
• relazioni tra i vari soggetti interni ed
esterni del sistema di prevenzione.
Modulo Gestione e organizzazione della sicurezza:
• Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008.
• Modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della
prevenzione aziendale.
Modulo Valutazione delle situazioni di rischio e controllo della corretta
esecuzione da parte dei lavoratori delle attività:
• misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e
protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell’azienda,
con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera.
• Obblighi connessi ai contratti di appalto, d’opera e di somministrazione;
• gestione del rischio interferenziale e il DUVRI.
• Modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per
garantire l’attuazione delle direttive ricevute;
• l’importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati.
Comunicazione e informazione:
• Tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione
dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.
I preposti, attraverso la frequenza del corso, dovranno essere in grado di svolgere le funzioni loro attribuite dalla normativa (art. 19 d.lgs. n.
81/2008), acquisendo la consapevolezza delle azioni conseguenti alle responsabilità del ruolo.
Il presente corso è valido anche per gli obblighi formativi ex art. 97, comma 3 ter, del d.lgs. n. 81/2008 per la figura del preposto.
Codice Corso: Formazione particolare aggiuntiva preposti-in-2025-09-05Categorie: IN PRESENZA, Sicurezza sul lavoro, Preposti
Certificati e Forma la Tua Carrieracon i Nostri Corsi E-Learning!
I corsi di Formazione E-Learning con Certificazione offrono flessibilità, permettono di apprendere ovunque e in qualsiasi momento, garantendo al contempo il riconocimento ufficiale delle competenze acquisite.
Interazione Diretta e PraticaCon i migliori Formatori!
I corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro in presenza garantiscono un apprendimento pratico e immediato, migliorando la prevenzione degli incidenti e l’adesione alle normative.