Richiedi informazioni
5 anni
16
Obbligatoria (8 domande + prova pratica o orale)
Non prenotabile
Formazione per addetti ai lavori elettrici
Non prenotabile
Richiedi informazioni
5 anni
16
Obbligatoria (8 domande + prova pratica o orale)
DESCRIZIONE DEL CORSO
L’Academy Pordenone propone il corso Formazione per Addetti ai Lavori Elettrici, un percorso essenziale per chi opera nel settore elettrico e necessita di competenze specifiche per lavorare in sicurezza su impianti e macchinari.
L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze tecniche necessarie per eseguire lavori elettrici, dalle nuove installazioni alla manutenzione su macchinari e impianti con parti in o fuori tensione, in conformità ai requisiti della Norma CEI 11-27 IV edizione 2014. I partecipanti apprenderanno le procedure operative corrette, l’uso dei dispositivi di protezione e le tecniche per ridurre i rischi legati all’attività elettrica.
Grazie a questa formazione, gli operatori saranno in grado di lavorare con maggiore sicurezza ed efficienza, garantendo il rispetto delle normative vigenti e la tutela dell’ambiente di lavoro.
Realizzato ai sensi dell’Art. 82 D. Lgs. 81/08 e s.m.i., Norme CEI 11-27:2021, CEI EN 50110-1:2014, CEI 11-27 ed. IV; CEI 11-27 ed. V.
ARGOMENTI TRATTATI
- TITOLI DEL D. LGS. 81/08 E S.M.I.
- Capo II: Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota, campo di applicazione, disposizioni di carattere generale
- Titolo III: Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale
- CONOSCENZA DELLE PRESCRIZIONI
- Norme CEI EN 50110-1 e CEI 11-27: Aspetti comportamentali
- Norme CEI EN 61936-1 (CEI 99-2) e CEI EN 50522 (CEI 99-3): Impianti AT e MT
- Norma CEI 64-8: Aspetti costruttivi dell’impianto utilizzatore in BT
- NOZIONI CIRCA GLI EFFETTI DELL’ELETTRICITÀ
- Effetti dell’elettricità, incluso l’arco elettrico, sul corpo umano e cenni di primo intervento di soccorso
- ATTREZZATURA E DPI
- Scelta e impiego: Verifica e conservazione, con particolarità per i “lavori sotto tensione”
- Esercitazione: Scelta dei DPI per i lavori elettrici
- PROCEDURE DI LAVORO GENERALI
- Responsabilità e compiti: URI, RI, URL e PL
- Preparazione del lavoro: Documentazione, sequenze operative di sicurezza, comunicazioni e scambio di informazioni tra le persone coinvolte nei lavori elettrici
- Il cantiere: Pianificazione dei lavori elettrici e documenti previsti dalla Norma CEI 11-27 (piano di lavoro, piano di intervento, consegna e restituzione impianto)
- PROCEDURE PER L’ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI
- Manovre di esercizio: Controlli funzionali (misure elettriche, prove elettriche)
- Controlli funzionali: Esercizio degli impianti elettrici secondo la Norma CEI 11-27
- CRITERI GENERALI DI SICUREZZA
- Lavori elettrici fuori tensione: Procedure di sicurezza secondo le norme CEI EN 50110-1 e CEI 11-27
- Lavori in prossimità di parti attive e lavori in vicinanza: Lavori non elettrici, lavori sotto tensione in Bassa Tensione
- Esercitazione: Organizzazione di un lavoro elettrico
- Esercitazione sulla messa a terra e cortocircuito
- PROCEDURE DI MANUTENZIONE
- Procedure di manutenzione per gli impianti elettrici
Non prenotabile
Sicurezza sul lavoroFormazione addetti all’uso di piattaforme elevatrici che operano su stabilizzatori
Apri SchedaSEI GIA' ISCRITTO!
IN ATTESA DI
REGISTRAZIONE BONIFICO
Sicurezza sul lavoroAggiornamento addetti all’uso di piattaforme elevatrici con stabilizzatori e senza stabilizzatori
Apri Scheda Accedi o Registratiper iscriverti ai corsiSEI GIA' ISCRITTO!
IN ATTESA DI
REGISTRAZIONE BONIFICO
Sicurezza sul lavoroAggiornamento addetti all’uso di piattaforme elevatrici con stabilizzatori e senza stabilizzatori
Apri SchedaSEI GIA' ISCRITTO!
IN ATTESA DI
REGISTRAZIONE BONIFICO
CORSI E-LEARNING

Certificati e Forma la Tua Carrieracon i Nostri Corsi E-Learning!
I corsi di Formazione E-Learning con Certificazione offrono flessibilità, permettono di apprendere ovunque e in qualsiasi momento, garantendo al contempo il riconocimento ufficiale delle competenze acquisite.
CORSI IN PRESENZA

Interazione Diretta e PraticaCon i migliori Formatori!
I corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro in presenza garantiscono un apprendimento pratico e immediato, migliorando la prevenzione degli incidenti e l’adesione alle normative.

