- Non puoi effettuare un'altro corso "Aggiornamento addetti all'uso di piattaforme elevatrici con stabilizzatori e senza stabilizzatori" al carrello. VAI AL CARRELLO
Richiedi informazioni
5 anni
4
Obbligatoria (16 domande + test pratico)
Non prenotabile
Aggiornamento addetti alla conduzione di trattori agricoli e forestali a cingoli
Non prenotabile
Richiedi informazioni
5 anni
4
Obbligatoria (16 domande + test pratico)
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso di Aggiornamento Addetti alla Conduzione di Trattori Agricoli e Forestali a Cingoli, offerto da Academy Pordenone, è rivolto a chi ha già acquisito la formazione iniziale e necessita di un aggiornamento per mantenere le proprie competenze in linea con la normativa vigente.
L’obiettivo è rafforzare le conoscenze necessarie per utilizzare i trattori in sicurezza, prevenendo incidenti e proteggendo la salute degli operatori. Il corso approfondisce le procedure di guida sicura, il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione e le migliori tecniche per evitare ribaltamenti o altre situazioni di rischio su terreni difficili.
Attraverso una combinazione di teoria e pratica, i partecipanti potranno consolidare le competenze operative, aggiornarsi sulle nuove disposizioni in materia di sicurezza e migliorare l’efficienza nell’uso dei mezzi agricoli e forestali a cingoli.
Realizzato ai sensi degli Artt.71, comma 7, 36, 37, 73 comma 5 D. Lgs. 81/08 s.m.i. e Accordo Stato regioni 22/02/2012 (Repertorio Atti n. 53/CSR) e del Nuovo Accordo Stato regioni 17/04/2025.
ARGOMENTI TRATTATI
- INTRODUZIONE AL CORSO E NORMATIVA
- Presentazione del corso
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.lgs. n. 81/2008)
- Responsabilità dell’operatore
- CLASSIFICAZIONE E CARATTERISTICHE DEI TRATTORI
- Categorie di trattori: tipi di trattori a ruote e a cingoli, caratteristiche generali e specifiche
- Componenti principali:
- Struttura portante
- Organi di trasmissione
- Organi di propulsione
- Organi di direzione e frenatura
- Dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici
- Impianto idraulico
- Impianto elettrico
- Dispositivi di comando e di sicurezza:
- Identificazione e funzionamento dei dispositivi di comando
- Identificazione e funzione dei dispositivi di sicurezza
- SICUREZZA E UTILIZZO DEL TRATTORE
- Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali
- DPI specifici da utilizzare con i trattori:
- Dispositivi di protezione dell’udito
- Dispositivi di protezione delle vie respiratorie
- Indumenti di protezione contro il contatto con prodotti antiparassitari
- Modalità di utilizzo in sicurezza e analisi dei rischi:
- Rischio di capovolgimento e stabilità statica e dinamica
- Contatti non intenzionali con organi in movimento e superfici calde
- Rischi dovuti alla mobilità
- Avviamento, spostamento, collegamento alla macchina operatrice, azionamenti e manovre
- ESERCITAZIONI PRATICHE E GESTIONE DEL TRATTORE
- Individuazione dei componenti strutturali:
- Struttura portante
- Organi di trasmissione
- Organi di propulsione
- Organi di direzione e frenatura
- Dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici
- Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza:
- Identificazione e funzionamento dei dispositivi di comando
- Identificazione e funzione dei dispositivi di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo del trattore: controlli visivi e funzionali dei dispositivi di comando e sicurezza
- Pianificazione delle operazioni di campo: valutazione di pendenze, accessi, ostacoli sul percorso e condizioni del terreno
- Esercitazioni pratiche operative: tecniche di guida e gestione delle situazioni di pericolo
- ESERCITAZIONI PRATICHE DI GUIDA
- Guida del trattore su terreno in piano:
- Guida del trattore senza attrezzature
- Manovra di accoppiamento di attrezzature portate, semiportate e trainate
- Guida con rimorchio a uno e due assi
- Guida con carico laterale (es. decespugliatore a braccio articolato)
- Guida con carico posteriore
- Guida del trattore in campo:
- Guida del trattore senza attrezzature
- Guida con rimorchio a uno e due assi
- Guida con carico laterale (es. decespugliatore a braccio articolato)
- Guida con carico posteriore
- MESSA A RIPOSO DEL TRATTORE
- Parcheggio e rimessaggio in area idonea
- Precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato
Non prenotabile
Sicurezza sul lavoroFormazione addetti all’uso di piattaforme elevatrici che operano su stabilizzatori
Apri SchedaSEI GIA' ISCRITTO!
IN ATTESA DI
REGISTRAZIONE BONIFICO
Sicurezza sul lavoroAggiornamento addetti all’uso di piattaforme elevatrici con stabilizzatori e senza stabilizzatori
Apri Scheda Accedi o Registratiper iscriverti ai corsiSEI GIA' ISCRITTO!
IN ATTESA DI
REGISTRAZIONE BONIFICO
Sicurezza sul lavoroAggiornamento addetti all’uso di piattaforme elevatrici con stabilizzatori e senza stabilizzatori
Apri SchedaSEI GIA' ISCRITTO!
IN ATTESA DI
REGISTRAZIONE BONIFICO
CORSI E-LEARNING

Certificati e Forma la Tua Carrieracon i Nostri Corsi E-Learning!
I corsi di Formazione E-Learning con Certificazione offrono flessibilità, permettono di apprendere ovunque e in qualsiasi momento, garantendo al contempo il riconocimento ufficiale delle competenze acquisite.
CORSI IN PRESENZA

Interazione Diretta e PraticaCon i migliori Formatori!
I corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro in presenza garantiscono un apprendimento pratico e immediato, migliorando la prevenzione degli incidenti e l’adesione alle normative.

