Richiedi informazioni
1 anno
8
Obbligatoria (38 domande oppure orale)
Non prenotabile
Aggiornamento RLS sopra i 50 dipendenti
Non prenotabile
Richiedi informazioni
1 anno
8
Obbligatoria (38 domande oppure orale)
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso di Aggiornamento RLS sopra i 50 dipendenti, offerto da Academy Pordenone, è rivolto ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di aziende con più di 50 dipendenti, che devono aggiornare le proprie competenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
L’aggiornamento periodico è fondamentale per garantire un’efficace gestione della sicurezza aziendale. Il corso approfondisce le responsabilità dell’RLS, le nuove disposizioni normative e le strategie di prevenzione per ridurre i rischi negli ambienti di lavoro complessi.
Attraverso lezioni teoriche e casi pratici, i partecipanti acquisiranno strumenti per interagire con il datore di lavoro, migliorare la comunicazione con i lavoratori e contribuire all’attuazione di misure di sicurezza più efficaci. Il corso fornisce competenze aggiornate per affrontare situazioni critiche e promuovere una cultura della prevenzione all’interno delle grandi aziende.
Realizzato ai sensi dell’Art.37, comma 10 e 11 D. Lgs. 81/08 e s.m.i, artt. 50 e Art. 47 D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., Accordo Stato Regioni 21/12/2011 (Rep. Atti n. 221/CSR).
ARGOMENTI TRATTATI
- PRINCIPALI NOVITÀ NORMATIVE INTRODOTTE DAL D.LGS. 81/08 S.M.I.
- Estensione del campo di applicazione: nuova definizione di “lavoratore”
- Nuove modalità gestionali di controllo
- Novità in tema di sorveglianza sanitaria
- Importanza dei sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro (rif. Art. 30)
- Introduzione dei “nuovi rischi”:
- Stress lavoro-correlato
- Differenze di genere ed età
- Lavoratori stranieri
- Mansioni critiche
- Alcol e tossico-dipendenza
- Formazione estesa alle diverse figure dell’organizzazione aziendale
- AGGIORNAMENTO NORMATIVO
- Prevenzione incendi e procedure di emergenza (D.P.R. 151/11)
- Contributi significativi degli RLS alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro
- Nozioni di tecnica della comunicazione
- Cenni sulla gestione dei dati e delle informazioni (rif. GDPR 2016/679)
- PRINCIPI LEGISLATIVI IN MATERIA DI SICUREZZA
- Principi costituzionali e civilistici
- Legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro
- Coordinamento degli appalti:
- Titolo IV e Art. 26 – DUVRI
- PROCEDURE E VALUTAZIONE DEI RISCHI
- Gestione dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Valutazione dei rischi specifici
- Individuazione delle misure di prevenzione e protezione del rischio residuo:
- Tecniche
- Organizzative
- Procedurali
- Esempi di valutazione dei rischi
- GESTIONE DEI RISCHI E CONTESTI PARTICOLARI
- Interventi in ambienti confinati (D.P.R. 177/11)
- Tutela del lavoro isolato
- Rischi presenti nelle aree e nel lavoro d’ufficio
- Rischi “trasversali” di tipo organizzativo
- ASPETTI NORMATIVI DELLA RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI
- Ruolo e normativa di riferimento per i rappresentanti dei lavoratori
Non prenotabile
Sicurezza sul lavoroFormazione addetti all’uso di piattaforme elevatrici che operano su stabilizzatori
Apri SchedaSEI GIA' ISCRITTO!
IN ATTESA DI
REGISTRAZIONE BONIFICO
Sicurezza sul lavoroAggiornamento addetti all’uso di piattaforme elevatrici con stabilizzatori e senza stabilizzatori
Apri Scheda Accedi o Registratiper iscriverti ai corsiSEI GIA' ISCRITTO!
IN ATTESA DI
REGISTRAZIONE BONIFICO
Sicurezza sul lavoroAggiornamento addetti all’uso di piattaforme elevatrici con stabilizzatori e senza stabilizzatori
Apri SchedaSEI GIA' ISCRITTO!
IN ATTESA DI
REGISTRAZIONE BONIFICO
CORSI E-LEARNING

Certificati e Forma la Tua Carrieracon i Nostri Corsi E-Learning!
I corsi di Formazione E-Learning con Certificazione offrono flessibilità, permettono di apprendere ovunque e in qualsiasi momento, garantendo al contempo il riconocimento ufficiale delle competenze acquisite.
CORSI IN PRESENZA

Interazione Diretta e PraticaCon i migliori Formatori!
I corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro in presenza garantiscono un apprendimento pratico e immediato, migliorando la prevenzione degli incidenti e l’adesione alle normative.

