- Non puoi effettuare un'altro corso "Addetti antincendio livello 2" al carrello. VAI AL CARRELLO
70,00€ + iva
6 ORE
5 anni
Obbligatoria (30 domande)
Formazione per Datore di Lavoro – Modulo Cantieri
70,00€ + iva
6 ORE
5 anni
Obbligatoria (30 domande)
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso di Formazione per Datore di Lavoro – Modulo Cantieri, offerto da Academy Pordenone, fornisce un approfondimento completo sulla sicurezza nei cantieri, esaminando la normativa vigente, i ruoli delle figure chiave (CSP, CSE, DL, committente), la valutazione dei rischi e i contenuti obbligatori di POS e PSC.
Vengono analizzati i principali rischi in cantiere e le misure di tutela, insieme a temi attuali come il multilinguismo, la comunicazione efficace e l’uso degli strumenti digitali.
Un percorso essenziale i Datori di Lavoro del settore edile per garantire conformità, sicurezza e una gestione efficace delle attività di cantiere.
Realizzato ai sensi dell’Art. 18 e Art. 97, comma 3-ter del D.lgs. 81/2008 e del Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025.
ARGOMENTI TRATTATI
- MODULO CANTIERI
- Normativa e principi generali
- Progettazione sicurezza del cantiere, campo di applicazione della norma
- Definizioni figure della sicurezza in cantiere
- Valutazione dei rischi, prevenzione e protezione
- Contenuti minimi del POS
- Coordinatori della sicurezza in cantiere
- Contenuti minimi del PSC – Parte 1
- Contenuti minimi del PSC – Parte 2
- Principali rischi dell’attività di cantiere
- Misure generali di tutela – Parte 1
- Misure generali di tutela – Parte 2
- Misure generali di tutela – Parte 3
- Misure generali di tutela – Parte 4
- Misure generali di tutela – Parte 5
- Obblighi del Datore di Lavoro
- Ruolo del committente e del responsabile dei lavori
- Idoneità tecnico-professionale e responsabilità penale
- Piano Operativo di Sicurezza
- Attrezzature di lavoro, opere provvisionali, PiMUS
- Vigilanza del Datore di Lavoro e del preposto, multilinguismo e multiculturalità
- Gestione di tutti i rischi del cantiere: CSP e CSE
- Strumenti informatici per la comunicazione
- I 3 livelli della comunicazione
- Empatia e contesto relazionale nella comunicazione
- Limiti del linguaggio e tecniche di comunicazione efficace
- Il tempo nella comunicazione, percezione del rischio, responsabilizzazione lavoratori
- Ascolto, chiarezza e completezza della comunicazione, messaggistica su smartphone