40,00€ + iva
4 ORE
5 anni
Obbligatoria (15 domande 70%)
Formazione Specifica Lavoratori Rischio Basso
40,00€ + iva
4 ORE
5 anni
Obbligatoria (15 domande 70%)
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso di Formazione Specifica per Lavoratori a Rischio Basso offerto da Academy Pordenone fornisce ai partecipanti tutte le conoscenze essenziali per garantire sicurezza, prevenzione e protezione negli ambienti di lavoro. È progettato in conformità alla normativa vigente e si rivolge a chi opera in aziende classificate a rischio basso, secondo le categorie ATECO.
Durante il corso, i lavoratori acquisiranno competenze fondamentali per riconoscere, prevenire e gestire le situazioni di rischio, riducendo il pericolo di danni e infortuni sul lavoro. Verranno trattate le principali misure di sicurezza, le procedure di emergenza e le strategie di protezione più efficaci per garantire un ambiente di lavoro sicuro.
Grazie a questo percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di applicare metodi e pratiche indispensabili per la tutela della propria salute e di quella dei colleghi, contribuendo a creare un ambiente lavorativo più sicuro e conforme agli standard di legge.
Realizzato ai sensi dell’Art. 37, D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni 21/12/2011 (Rep. Atti n. 221/CSR) – Par. 4 “Condizioni particolari” Accordo Stato Regioni 21/12/2011 (Rep. Atti n. 221/CSR), Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 (rep. Atti 128/CSR).
ARGOMENTI TRATTATI
- Il rischio infortunio
- Incidenti, infortuni e infortuni mancati
- Ambienti di lavoro, microclima e illuminazione
- Scivolamenti, cadute e urti
- Movimentazione manuale carichi
- Attrezzature, scale portatili
- Rischio elettrico
- Tutela della maternità e paternità
- Il lavoro al videoterminale
- Conoscere il rischio videoterminale
- Video e posizioni
- Video e visione
- Video e rischio elettrico
- Sorveglianza sanitaria
- Computer portatili
- Video ed esercizi
- Stress lavoro-correlato e organizzazione del lavoro
- Utilizzo di autovetture e infortuni in itinere, guida sicura
- Utilizzo del telefono cellulare
- Gestione dell’emergenza
- Piano di emergenza
- Evacuazione
- L’incendio
- Comportamento in caso d’incendio